In ritardo di una settimana posto un piccolo resoconto sull'appuntamento "Birra che stile!" organizzato lunedì scorso da AIS Lombardia, l'associazione italiana someliers, all'hotel di lusso Westin Palace di Milano.
L'evento, a cui hanno partecipato 13 fra i migliori birrifici italiani in circolazione, si è svolto in una cornice estremamente elegante all'interno del mezzanino del suddetto 5 stelle, alla presenza di mastri birrai, giornalisti, someliers, addetti ai lavori, birrofili e curiosi.
Interessanti alcune particolarità che hanno caratterizzato la manifestazione. Dato che era organizzata da AIS, ogni tavolo era provvisto di sputacch...pardon, "Spittoon" o "Seau à glace" che dir si voglia. Se non avete ben chiaro di cosa stia parlando mi riferisco a quel cestello simile a un portaghiaccio in cui si versa il vino ogni volta che viene conclusa una degustazione (perchè sia chiaro che stiamo prendendo parte a un evento di degustazione e non a una festa della birra). Ho trovato curiosa questa usanza enologica trapiantata nel mondo brassicolo. Mi piangeva il cuore a buttare via la birra, soprattutto quella di cui avrei bevuto volentieri una bottiglia intera. Per lo meno si velocizzavano i tempi. Ho notato che abbandonando il contenuto del bicchiere nella sputacchiera (e diciamolo!) non si perdeva troppo tempo a dover finire la birra e si passava subito a testare un'altro prodotto. Non esattamente come all'Italia Beer Festival :-P...>>>